top of page

GIURIA DEI FORMAGGI 2021




Si è tenuta nel fine settimana del 16 e 17 ottobre la tretaquattresima edizione della Rassegna dei formaggi degli alpeggi ticinesi e moesani. Anche quest’anno, accanto alla giuria dell’Associazione ticinese assaggiatori di formaggi, c’era una giura di Slow Food, composta da Luca Cavadini, da anni costante punto di riferimento per la nostra partecipazione, Franco Lurà, Claudio Poretti e Giorgio Broder. Il lavoro è stato intenso ed impegnativo, tanti erano i formaggi da degustare e valutare nelle quattro categorie previste: latte vaccino, latte misto, mucca e capra, latte di capra, formaggelle.


Anche stavolta, come già in passato, è stato interessante costatare che per quanto riguarda le prime posizioni e quelle subito dopo il podio la scelta delle due giurie è andata in ampia misura agli stessi formaggi: un motivo in più di soddisfazione per i nostri giurati.


Ecco il verdetto delle giurie:


Giuria di Slow Food:


Categoria mucca: 1. Piora, 2. Stabiello, 3. Campra; – Categoria misto mucca – capra: 1. Campo la Torba, 2. Robiei, 3. a parimerito Bolla Froda e Mügaia; - Categoria capra: 1. Monti di Doro, 2. Stabveder. 3. a parimerito Naucal e Nara; - Categoria Formaggelle: 1. Campra, 2. Ai Pianoi, 3. Naucal

Giuria ATIAF:

Categoria mucca: 1. Piora, 2. Pertusio, 3. Bresciana; – Categoria misto mucca – capra: 1. Robiei, 2. Grossalp, 3. Campo la Torba; - Categoria capra: 1. Stabveder, 2. Naucal, 3. Monti di Doro; - Categoria Formaggelle: 1. Ai Pianoi, 2. Alpe Stgegia, 3. Alpe Stgegia









Post recenti

Mostra tutti

È la Bondola e arriva dal Ticino il primo vino svizzero Presidio Slow Food. Bellinzona, 27 aprile 2023 – La famiglia dei Presìdi di Slow Food si allarga e accoglie la Bondola, vitigno autoctono a bacc

toggenburg1.jpg

Vi è piaciuto l' articolo?

Rimanete sempre aggiornati, iscrivetevi alla nostra newsletter. 

Newsletter

Grazie & Benvenuto

bottom of page